La GPU (Graphics Processing Unit), nota anche come unità di elaborazione visiva, è un circuito elettronico specializzato progettato per elaborare rapidamente informazioni visive e grafiche. Le GPU sono più comunemente utilizzate in dispositivi informatici come computer, console per videogiochi e dispositivi mobili.
Le GPU sono composte da centinaia di core progettati per elaborare i dati in parallelo. Grazie alla sua architettura, le GPU sono ideali per gestire molti calcoli contemporaneamente, consentendo un'elaborazione più rapida di grandi quantità di dati. Per questo motivo, le GPU vengono spesso utilizzate in applicazioni come la codifica video, l'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento automatico e la computer grafica.
Lo sviluppo delle GPU è iniziato negli anni '90 come risposta alla necessità di capacità visive e grafiche più avanzate. Ciò era dovuto alla crescente domanda di grafica di alta qualità nei videogiochi. Con lo sviluppo della tecnologia grafica 3D nei primi anni 2000, le GPU si sono rapidamente estese ad altre applicazioni di fascia alta. Attualmente, le GPU sono ampiamente utilizzate nella virtualizzazione, nella realtà aumentata e nelle reti neurali.
Le GPU funzionano in modo diverso rispetto alle CPU tradizionali. Mentre le CPU vengono utilizzate per interpretare le istruzioni riga per riga, le GPU utilizzano thread che consentono loro di elaborare più attività contemporaneamente. Questa è nota come architettura SIMD (Single Instruction, Multiple Data).
Le GPU sono anche efficienti dal punto di vista energetico e più convenienti rispetto ai tradizionali processori centrali, rendendole una soluzione interessante sia per gli sviluppatori che per gli utenti.
Negli ultimi anni, le GPU sono diventate sempre più popolari tra i miner di criptovalute grazie alla loro capacità di risolvere rapidamente equazioni matematiche complesse. Poiché le criptovalute continuano a crescere in popolarità, sono state sviluppate GPU specializzate per soddisfare le esigenze dei miner.
Le GPU continuano a rimodellare l'informatica in una varietà di campi e si prevede che diventeranno una componente vitale delle tecnologie future.