Un identificatore univoco globale (GUID) è un tipo speciale di identificatore utilizzato per fornire un identificatore che può essere utilizzato in più segmenti di un sistema informatico mondiale. Questi identificatori sono in genere stringhe alfanumeriche a 128 bit, ma possono anche essere rappresentati come blocchi di 32 cifre esadecimali. I GUID sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni software come chiavi di database, identificatori di classe, identificatori di componenti e molti altri ruoli.

I GUID vengono comunemente creati con un sistema come lo strumento a riga di comando uuidgen di Windows o il pacchetto UUID per Linux. I GUID sono generati anche attraverso algoritmi che utilizzano tecniche di randomizzazione per garantire un'alta probabilità che l'identificatore generato sia unico. Possono anche essere generati con informazioni di sistema come gli indirizzi MAC intrappolati nell'hardware dell'host o altri attributi software. Nello sviluppo del software, i GUID vengono utilizzati per garantire l'identità e il controllo della versione di questi elementi software.

Sono disponibili anche identificatori unici a livello internazionale e locale per identificare elementi specifici di un sistema informatico. I dispositivi di archiviazione come i dischi rigidi, le partizioni del disco, i chip di memoria e altri componenti del computer possono essere identificati in modo simile dai loro GUID.

I GUID possono essere utilizzati anche per identificare utenti, applicazioni, servizi e altri oggetti del sistema in modo estensibile. Ad esempio, possono essere utilizzati per determinare chi è responsabile di una particolare azione di sistema in un ambiente di sistema distribuito. Sono molto utili nella programmazione dei sistemi distribuiti per tenere traccia dei componenti software distribuiti e dei relativi utenti responsabili.

I GUID sono ampiamente utilizzati in tutti i sistemi informatici per fornire un ulteriore livello di sicurezza per garantire che i dati non vengano corrotti o sovrascritti tra più utenti o applicazioni. Sono utilizzati anche per fornire accesso anonimo ai servizi online, garantendo che ogni tentativo di accesso sia tracciato in modo sicuro senza coinvolgere le credenziali dell'utente.

Nell'era moderna della sicurezza informatica, i GUID possono essere importanti per consentire alle applicazioni di comunicare in modo sicuro e affidabile tra loro. Ad esempio, i GUID sono comunemente utilizzati per crittografare i trasferimenti di dati o i processi di autorizzazione. Questi identificatori possono anche essere utilizzati per identificare il traffico specifico sulla rete, in modo da bloccarlo o reindirizzarlo di conseguenza.

I GUID sono parte integrante del sistema informatico e hanno molte applicazioni utili. Fornendo un metodo altamente affidabile e sicuro per identificare e proteggere i trasferimenti di dati e informazioni, i GUID sono importanti per garantire la sicurezza degli utenti online.

Scegliere e acquistare il Proxy

Proxy per data center

Proxy a rotazione

Proxy UDP

Scelto da oltre 10.000 clienti in tutto il mondo

Cliente proxy
Cliente proxy
Cliente proxy flowch.ai
Cliente proxy
Cliente proxy
Cliente proxy